BUMBUMFRITZ

Cassa dritta, luci strobo, audiocassette, tubi catodici, suoni, corpi, parole, ricordi, incisioni musicali, concerti teatrali.

Cassa dritta
luci strobo
audiocassette
tubi catodici
suoni
corpi
parole
ricordi
incisioni musicali
concerti teatrali

MICHELE TONICELLO

BUMBUM

Nato nel 1992 a Jesolo, è regista, attore e autore teatrale. Diplomato all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, ha collaborato con realtà come il Teatro Stabile del Veneto e il Piccolo Teatro di Milano, lavorando come regista e assistente alla regia in progetti firmati da nomi quali Sangati, Cruciani e Brook. La sua ricerca artistica spazia tra teatro, musica e video, con creazioni che uniscono sperimentazione e narrazione. Parallelamente all’attività artistica, si dedica alla formazione teatrale, conducendo laboratori su drammaturgia e recitazione in diversi contesti.

MICHELE TONICELLO

BUMBUM

Nato nel 1992 a Jesolo, è regista, attore e autore teatrale. Diplomato all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, ha collaborato con realtà come il Teatro Stabile del Veneto e il Piccolo Teatro di Milano, lavorando come regista e assistente alla regia in progetti firmati da nomi quali Sangati, Cruciani e Brook. La sua ricerca artistica spazia tra teatro, musica e video, con creazioni che uniscono sperimentazione e narrazione. Parallelamente all’attività artistica, si dedica alla formazione teatrale, conducendo laboratori su drammaturgia e recitazione in diversi contesti.

MICHELE TONICELLO

BUMBUM

Nato nel 1992 a Jesolo, è regista, attore e autore teatrale. Diplomato all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, ha collaborato con realtà come il Teatro Stabile del Veneto e il Piccolo Teatro di Milano, lavorando come regista e assistente alla regia in progetti firmati da nomi quali Sangati, Cruciani e Brook. La sua ricerca artistica spazia tra teatro, musica e video, con creazioni che uniscono sperimentazione e narrazione. Parallelamente all’attività artistica, si dedica alla formazione teatrale, conducendo laboratori su drammaturgia e recitazione in diversi contesti.

GIOVANNI FRISON

FRITZ

Nato nel 1993 a Vicenza, è compositore, sound designer e musicista. Laureato in Composizione Tradizionale e in Musica Elettronica, ha studiato nei Conservatori di Vicenza, Milano e Den Haag. Frison si esibisce come performer di Live Electronics, eseguendo le proprie composizioni e improvvisando dal vivo. Collabora con Teatri Nazionali e compagnie teatrali come Stivalaccio, Babilonia e Biancofango, lavorando inoltre con Isgrò, Pennacchi, Sangati, Paolini, Poretti e Maragoni. Le sue musiche vengono eseguite ogni anno in centinaia di teatri.

GIOVANNI FRISON

FRITZ

Nato nel 1993 a Vicenza, è compositore, sound designer e musicista. Laureato in Composizione Tradizionale e in Musica Elettronica, ha studiato nei Conservatori di Vicenza, Milano e Den Haag. Frison si esibisce come performer di Live Electronics, eseguendo le proprie composizioni e improvvisando dal vivo. Collabora con Teatri Nazionali e compagnie teatrali come Stivalaccio, Babilonia e Biancofango, lavorando inoltre con Isgrò, Pennacchi, Sangati, Paolini, Poretti e Maragoni. Le sue musiche vengono eseguite ogni anno in centinaia di teatri.

GIOVANNI FRISON

FRITZ

Nato nel 1993 a Vicenza, è compositore, sound designer e musicista. Laureato in Composizione Tradizionale e in Musica Elettronica, ha studiato nei Conservatori di Vicenza, Milano e Den Haag. Frison si esibisce come performer di Live Electronics, eseguendo le proprie composizioni e improvvisando dal vivo. Collabora con Teatri Nazionali e compagnie teatrali come Stivalaccio, Babilonia e Biancofango, lavorando inoltre con Isgrò, Pennacchi, Sangati, Paolini, Poretti e Maragoni. Le sue musiche vengono eseguite ogni anno in centinaia di teatri.

GIOVANNI FRISON

FRITZ

Nato nel 1993 a Vicenza, è compositore, sound designer e musicista. Laureato in Composizione Tradizionale e in Musica Elettronica, ha studiato nei Conservatori di Vicenza, Milano e Den Haag. Frison si esibisce come performer di Live Electronics, eseguendo le proprie composizioni e improvvisando dal vivo. Collabora con Teatri Nazionali e compagnie teatrali come Stivalaccio, Babilonia e Biancofango, lavorando inoltre con Isgrò, Pennacchi, Sangati, Paolini, Poretti e Maragoni. Le sue musiche vengono eseguite ogni anno in centinaia di teatri.